Blog
Affaticamento pandemico e Yoga.
Hai mai sentito parlare di "affaticamento pandemico"? Si tratta di una sindrome comportamentale causata dal permanere troppo a lungo esposti allo stress da pandemia: e se anche non avevi mai sentito il termine esatto sono certa che la descrizione dei sintomi ti...
Consigli di lettura: La lezione della farfalla
LA LEZIONE DELLA FARFALLA Daniel Lumera e Immaculata De Vivo -Grazie, immensamente grazie a Roberta che me l'ha consigliato- Seguo Lumera da tanti anni, nei suoi seminari, interventi in documentari come 'Choose Love' di Thomas Torelli, nella sua visionaria e...
Cosa significa insegnare Yoga oggi: il ‘mestiere’ nella pratica (molto pratica).
In questo periodo in cui (da Insegnante Yoga) mi sento un po' invisibile, mi capita di perdermi nelle valutazioni di un cambio mestiere: benché il mio, ve lo assicuro, sia il lavoro più bello del mondo. Nasco architetto, e ho praticato la professione per oltre 13...
Non possiamo. Il momento-ora
NON POSSIAMO. Adesso, in questo frangente innegabilmente tremendo, è il centro (e l'incipit) di ogni nostra comunicazione e pensiero. La limitazione delle libertà a cui eravamo abituati al punto di darle per scontato, è uno dei piani di sofferenza tremenda, per tutti....
Calligraphy Yoga: cos’è e dove praticarlo
Cosa significa Calligraphy Yoga (o Yography)? Ce lo facciamo spiegare da Andrea, Insegnante Yoga specializzato in Calligraphy, che da fine novembre terrà dei laboratori su questa pratica, presso la nostra associazione. Questo stile, che si aggiunge ai tanti tipi di...
Seminario Yoga ‘Fare Spazio’, 6-8 settembre Nibbiaia
Fare Spazio, cosa significa? Dice il mio Maestro Carlos Fiel: "Le foglie non cadono, si lasciano cadere." Per il secondo anno si è ripetuta la tradizione settembrina di 'spostare' la pratica yogica lontano dalle consuete sedi massesi, e con le allieve (quest'anno...
Tai Ji Quan (o thai chi): cos’è e dove poterlo conoscere
Cos'è il Tai Ji Quan? Ce lo facciamo spiegare da Paolo, che da questo autunno impartirà le sue lezioni settimanali presso Quieta.mente. Tai Ji Quan si può tradurre come Supremo modo di movimento (massimo modo di connettere le polarità opposte mediante il movimento)...
Naturopatia: cos’è e come può aiutarci
Da questo autunno sarà possibile incontrare Laura presso quieta.mente per consulenze naturopatiche: Laura è consulente in Naturopatia e Discipline bionaturali, formatasi presso l'Università Popolare di Lucca. Ci facciamo dunque raccontare da lei qualcosa in più su...
Oltre la meditazione formale: la Meditazione Camminata
Diamo uno sguardo al titolo, ed agli elementi che contiene: come spesso avviene si tratta in sostanza della nostra traccia guida. Inizia con "Oltre la meditazione formale". Allora dunque occorre accennare a cosa si intenda con meditazione formale, per poi passare a...
Introduzione alla Meditazione: terzo incontro
Vorrei riprendere da un argomento di cui abbiamo già parlato, ma è tale la sua importanza che richiede sempre nuove riflessioni: il silenzio. Il Silenzio Intanto vorrei fugare un equivoco, nello Yoga (e quindi nella meditazione) quando si parla di silenzio non si...