Ginnastica posturale
con Alessandro TognarelliCosa prevede la lezione di ginnastica posturale?
A seguito di una fase iniziale di “attivazione muscolare” vengono proposte esercitazioni a circuito o in serie, con movimenti che coinvolgono l’intero sistema muscolo-scheletrico abbinati alla respirazione.
Le sedute di Ginnastica posturale permettono alla persona di trarre numerosi benefici tra i quali:
- Migliorare la postura e acquisire adeguati schemi motori
- Prevenire dolori articolari e muscolari
- Sciogliere le tensioni muscolari e articolari
- Rinforzare tutta la muscolatura coinvolta nell’equilibrio
- Migliorare l’elasticità, la coordinazione e le abilità motorie generali
- Migliorare la gestione dello stress grazie ad una corretta respirazione
- Ridurre i rischi di infortunio
Il corso di ginnastica posturale è adatto per tutti?
Il corso è adatto a tutti, in particolare per chi presenta disturbi come cervicalgia, mal di schiena generale, lombalgia, sciatalgia, scoliosi e artrosi.

dott. Alessandro Tognarelli
Alessandro, laureato in Scienze delle attività motorie con specializzazione in biomeccanica del movimento umano, oltre alla sua attività sul campo da tennis come maestro e preparatore fisico, effettua sedute di Ginnastica posturale in gruppo ed individuali, presso quieta.mente.
La sua visione mira al benessere psico/fisico della persona, concentrandosi su prevenzione e riabilitazione muscolo-tendinea.
Ritiene che il benessere generale del corpo possa essere raggiunto con la costanza, migliorando notevolmente la qualità della vita quotidiana e prevenendo così numerose patologie di natura muscolo-scheletrico.
Le sue sedute di Ginnastica posturale hanno l’obiettivo di potenziare o recuperare la salute attuale della persona, modificando quegli atteggiamenti posturali scorretti della vita di tutti i giorni che nel tempo possono portare a patologie a carico del sistema osseo-articolare.
Corsi in programma:
Dal 18 settembre lezioni settimanali con questi orari.