Corso Tai Chi (o Tai Ji Quan)
Tai Ji Quan si può tradurre come Suprema forma di movimento. Esso è conosciuto in Cina, oltre che come un sofisticato ed efficace mezzo di autodifesa, anche e soprattutto per la sua grande capacità di infondere salute, forza, serenità di spirito ed equilibrio sia fisico che mentale.
La consapevolezza continuamente ancorata all’ascolto dello svolgersi della catena cinetica nel movimento ha fatto sì che il Tai Chi sia anche chiamato Meditazione in movimento.
[Leggi anche l’articolo del Blog: Tai Ji Quan (o thai chi): cos’è e dove poterlo conoscere].

Paolo Farusi
Paolo Farusi, classe 1962, incontra il Tai Ji Quan (o Thai Chi) nel 1994, dopo aver partecipato a gruppi di meditazione, danza espressiva e psico-terapia gestaltica.
Per un anno segue il Maestro Belluomini di Viareggio, ma è l’incontro con il Maestro De Asmundis quello della svolta: è con lui che inizia un lavoro più profondo sulla forma (24 forme di Pechino, 108movimenti stile Yang) e sull’Energia vitale.
Nel 1999 consegue il diploma di operatore Massaggio Qi-Gong e Istruttore Tai Ji Quan, ed inizia la sua esperienza di insegnante di gruppi settimanali.
Corsi in programma:
Corso momentaneamente sospeso, contattaci o iscriviti alla newsletter e ti avviseremo appena sarà attivato.