Quietamente: avverbio, “In modo quieto, tranquillamente, in pace”.

Ma anche quieta.mente, invito morbido, poco imperativo, “acquieta la tua mente“.

Nell’ottobre del 2015 tre praticanti di Yoga si ritrovano a voler condividere la pratica anche con altre amiche, la voglia c’era, gli spazi anche, mancava la forma: ecco che nasce l’associazione sportiva dilettantistica……ma come chiamarla? Aiuto!

Niente paura, la convinzione alla base che “nomina sunt consequentia rerum” (i nomi sono conseguenti alle cose) ci ha aiutato: nel nome risiede l’essenza della cosa. E cosa desidera, fa, invita a fare lo Yoga, se non ad acquietare la mente?

Yogah cittavrtti nirodhah, lo Yoga è la soppressione dei movimenti nella coscienza, Patanjali I.2: è forse il Sutra più famoso del “padre dello Yoga”, in 3 parole (magia della lingua sanscrita, così precisa, così densa di significato in ogni suono) ecco definito l’obiettivo della pratica.
E l’obiettivo ce lo siamo volute imprimere nel nome, a promemoria, perché è facile perdere la strada sempre, in un mondo basato sul sottile ancora di più.

Ma oltre al “manifesto programmatico” dello Yoga il nome dichiara anche l’approccio, la filosofia dell’associazione: uno Yoga “quieto”, morbido, che si adatti alle persone e ai momenti diversi delle persone. Perchè oggi non sono uguale a ieri, dice la mia maestra Alexandra Van Oosterum. Perchè l’ascolto del momento, quello che è proprio adesso, rende la pratica tua e solo tua, dice il mio maestro Carlos Fiel. Perché è lo Yoga per le persone, e non le persone per lo Yoga, diciamo noi nell’associazione.

“La perfezione dell’Asana è raggiunta quando lo sforzo per eseguirla diventa senza-sforzo, e l’essere infinito dentro di noi viene raggiunto” (prayatna saithilya ananta samapattibhyam, Patanjali II.47): quando lo sforzo cessa, lo Yoga inizia.

Dunque lo Yoga acquieta la mente, e lo fa dolcemente, quieta.mente, appunto.

E per voi cosa fa e come, lo Yoga?

Pin It on Pinterest

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi